Salta al contenuto
Stiamo Uniti

Stiamo Uniti

  • Homepage
  • Articoli
  • Download
Stiamo Uniti
Stiamo Uniti

Blog

  • CAMBIAMO L’ITALIA CON 50.000 FIRME!

    Conferenza Stampa ed incontro pubblico. 27 settembre 2024, ore 11,30 – HOTEL HIVE (Via Torino, 6 Roma) Tagliare le spese inutili che gravano sul bilancio nazionale e sulle tasche della collettività, per un totale di ben 500 miliardi di euro; fondi che potranno essere destinati per ridurre il debito pubblico, diminuire le tasse, finanziare progetti…

    Leggi di più CAMBIAMO L’ITALIA CON 50.000 FIRME!Continua

  • L’EVASIONE VALE LA META’ DELLE INEFFICIENZE CHE LO STATO “SCARICA” SU CITTADINI E IMPRESE

    Una provocazione, quella lanciata dall’Ufficio studi della CGIA, che poggia sulla dimensione economica particolarmente significativa di due fenomeni molto sentiti dall’opinione pubblica.

    Leggi di più L’EVASIONE VALE LA META’ DELLE INEFFICIENZE CHE LO STATO “SCARICA” SU CITTADINI E IMPRESEContinua

  • Crediti delle Entrate a quota 1.200 miliardi ma «nessuna caccia alle streghe»

    Nel corso dell’edizione 2024 di Telefisco il punto sul magazzino dell’Agenza: solo 101 miliardi possono essere riscossi

    Leggi di più Crediti delle Entrate a quota 1.200 miliardi ma «nessuna caccia alle streghe»Continua

  • «Pedaggi illeciti», la GdF indaga sui soldi dei Benetton

    Si accendono i riflettori sul gruppo Benetton, per capire se i dividendi derivanti dalla rete autostradale che gli imprenditori trevigiani si sono spartiti negli ultimi anni fossero legittimi.

    Leggi di più «Pedaggi illeciti», la GdF indaga sui soldi dei BenettonContinua

  • BENE, BENISSIMO, BENETTON – ALLA PROCURA DI ROMA C’E’ UN FASCICOLO, SENZA INDAGATI, APERTO DOPO L’ESPOSTO DI QUATTRO AVVOCATI CON CUI SI CHIEDEVA IL SEQUESTRO DELLA SOCIETÀ AUTOSTRADE

    LE IPOTESI DI REATO POTREBBERO ANDARE DALLA TRUFFA AI DANNI DELLO STATO AL PECULATO (LO SPERPERO DI DENARO PUBBLICO) – NEL MIRINO CI SONO I GUADAGNI DEI BENETTON

    Leggi di più BENE, BENISSIMO, BENETTON – ALLA PROCURA DI ROMA C’E’ UN FASCICOLO, SENZA INDAGATI, APERTO DOPO L’ESPOSTO DI QUATTRO AVVOCATI CON CUI SI CHIEDEVA IL SEQUESTRO DELLA SOCIETÀ AUTOSTRADEContinua

  • Rapporto sui beni immobili: ammonta a 297 miliardi di euro il patrimonio stimato delle PA

    Il Dipartimento del Tesoro ha pubblicato il Rapporto sui beni immobili delle amministrazioni pubbliche, elaborato sulla base delle comunicazioni ricevute per l’anno 2018 nell’ambito progetto “Patrimonio della PA”, avviato ai sensi dell’art. 2, comma 222, della legge 191/2009.

    Leggi di più Rapporto sui beni immobili: ammonta a 297 miliardi di euro il patrimonio stimato delle PAContinua

  • Transizione energetica. Perché l’Italia non investe sulla geotermia

    Siamo stati tra i leader mondiali nella produzione di elettricità dal calore della terra. Ma è un sistema complesso, lo Stato non lo appoggia più e ci stiamo perdendo questa opportunità

    Leggi di più Transizione energetica. Perché l’Italia non investe sulla geotermiaContinua

  • Fondazioni bancarie, in un libro-inchiesta i segreti sul potere degli 88 enti privati che gestiscono 40 miliardi patrimonio pubblico

    Fondazioni bancarie, in un libro-inchiesta i segreti sul potere degli 88 enti privati che gestiscono 40 miliardi patrimonio pubblico

    Leggi di più Fondazioni bancarie, in un libro-inchiesta i segreti sul potere degli 88 enti privati che gestiscono 40 miliardi patrimonio pubblicoContinua

  • Concessioni autostradali, dai pedaggi quasi 6 miliardi di ricavi

    Ogni chilometro, 300 mila euro allo Stato e 850 mila alle società. I dati della relazione della Corte dei Conti: per lo stato ricavi inferiori ai 900 milioni di euro all’anno

    Leggi di più Concessioni autostradali, dai pedaggi quasi 6 miliardi di ricaviContinua

  • Codacons: abolire 500 Enti inutili per reperire risorse da destinare alla messa in sicurezza del territorio

    Abolire i 500 enti inutili esistenti nel nostro paese per reperire risorse da destinare alla messa in sicurezza del territorio.

    Leggi di più Codacons: abolire 500 Enti inutili per reperire risorse da destinare alla messa in sicurezza del territorioContinua

Navigazione pagina

1 2 Pagina successivaSeguente
Privacy Policy
Cookie Policy

© 2025 Stiamo Uniti - Tema WordPress di Kadence WP

Scorri in alto
  • Homepage
  • Articoli
  • Download